Indagini del Timpano
IL TIMPANO (cfr allegato 10)
Come si può notare in fig.9, l’ingresso del presbiterio é sottolineato dalla presenza di due lesene laterali e, in alto, da una cornice sezionata dalla volta a vela che copre la navata centrale. Una volta ottenuto l’accesso alle volte, é stato possibile ritrovare la bellissima geometria di un frontone che non si limita all’arco a tutto sesto inscritto in un rettangolo, ma anzi abbiamo scoperto la presenza di una struttura più articolata comprendente un timpano triangolare modanato (fig.11) completamente occultato dalle volte.
La pietra usata é la stessa dei pilastri presenti nella chiesa, questo ci ha suggerito la databilità del frontone che dovrebbe risalire alle origini della chiesa.




Schema indagini del Timpano

Copyright © Arch. Ing. Angelo Ziranu tutti i diritti riservati.